Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Divorzista Trapani

Notizia

Farmaci: anziani disorientati da prescrizione per principio attivo.
Farmaci: anziani disorientati da prescrizione per principio attivo.
L'obbligo dell'indicazione del solo principio attivo nella ricetta medica per il paziente introdotta con il decreto legge sullo spending review approvato lo scorso mese di agosto torna a far discutere. Nel corso dell'esame a palazzo madama del decreto sviluppo sono stati presentati vari emendamenti bipartisanfarmacisulle quali è stata poi raggiunta una mediazione con l'intenzione di lasciarci alle spalle una norma che così com'era formulata aveva di fatto spostato il potere decisionale dal medico al farmacista generando disorientamento tra i pazienti ed in particolare tra gli anziani che, secondo i recenti studi della società italiana di gerontologia e geriatria, tendono abitualmente a confondere i farmaci tra loro e a sbagliare le terapie. Sarebbero 3 milioni infatti gli over 75 esposti a rischio di confusione fra farmaci, rischio che la nuova norma sta ulteriormente aggravando.
“Si scelga pure il principio attivo, a parità ovviamente di efficacia, più economico purchè sia sempre quello” dichiara il Prof. Gianluigi Melotti, Presidente della Società Italiana di Chirurgia, a margine della Presentazione del Compendio SIC Sanità in cifre 2011, realizzato dal centro Studi SIC di FederAnziani. “Noi sappiamo” prosegue “per le analisi che facciamo degli errori in medicina, che anche il colore della scatola, la grandezza del nome scritto sopra e il cambiare continuamente riferimenti può essere un fattore di errori di assunzione e di prescrizione. Quindi non siamo per i farmaci, come si diceva stamattina, griffati piuttosto che per i generici: a pari equivalenza siamo per quelli più economici, ma che sia mantenuta continuità nel tempo per non indurre confusione sopratutto ancora una volta nelle categorie più deboli”.

da www.figliefamiglia.it
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza