Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Divorzista Trapani

Sentenza

Il diritto di nonni di instaurare e mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni cui corrisponde lo speculare diritto del minore di crescere in famiglia e di mantenere rapporti significativi con i parenti
Il diritto di nonni di instaurare e mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni cui corrisponde lo speculare diritto del minore di crescere in famiglia e di mantenere rapporti significativi con i parenti
Cassazione Civile  
Sez. I, Ord. n. 19780 del 25 luglio 2018

cost. art. 2
cost. art. 30
cost. art. 117
c.c. art. 315-bis
c.c. art. 317-bis
c.c. art. 336
c.c. art. 337-ter
c.p.c. art. 100
D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, art. 42
L. 10 dicembre 2012, n. 219, art. 1
Trattato 7 dicembre 2000, art. 24
Conv. Int 4 novembre 1950, art. 8

Alla luce dei principi desumibili dall'art. 8 CEDU, dall'art. 24, comma 2, della Carta di Nizza e dagli artt. 2 e 30 Cost., il diritto degli ascendenti, azionabile anche in giudizio, di instaurare e mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni, previsto dall'art. 317-bis c.c., cui corrisponde lo speculare diritto del minore di crescere in famiglia e di mantenere rapporti significativi con i parenti, ai sensi dell'art. 315-bis c.c., non va riconosciuto ai soli soggetti legati al minore da un rapporto di parentela in linea retta ascendente, ma anche ad ogni altra persona che affianchi il nonno biologico del minore, sia esso il coniuge o il convivente di fatto, e che si sia dimostrato idoneo ad instaurare con il minore medesimo una relazione affettiva stabile, dalla quale quest'ultimo possa trarre un beneficio sul piano della sua formazione e del suo equilibrio psico-fisico. (Cassa con rinvio, CORTE D'APPELLO ROMA, 28/06/2017)
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza